Giardini e parchi storici, elementi ‘portanti’ del paesaggio culturale
Pluralità di aspetti e connotazioni
Pluralità di aspetti e connotazioni
L’archeologia come fondamento scientifico dell’architettura moderna
Stile, filologia, storia
Dall’Egitto dei Tolemei al tardo-antico: Studi sul mosaico della Casa di Aion a Nea Paphos
Cales. Topografia e urbanistica della città romana
2001 - 2020 Editorials / Editoriali
L'Ellisse XIV/2. 2019 - Studi storici di letteratura italiana
Terzo supplemento a Grecità adriatica
Atlante tematico di topografia antica 31-2021
International Journal of Urban Morphology
Giornale romanistico di studi giuridici, politici e sociali
Il panegirico di Antemio
Seminario del nostro autore Fabrizio Oppedisano
2 febbraio 2021
Presentazione del volume presso il Senato della Repubblica Italiana, Sala "Caduti di Nassirya"
26 novembre 2020
Presentazione del volume presso la Curia Iulia nel Foro Romano
convegno di studi - una sintesi introduttiva
Quaderni di Scienza della Conservazione
Tito Livio e Ovidio
carte da parati e nuova progettualità
Il Fondo autografi della Biblioteca di Storia delle Scienze «Carlo Viganò» dell’Università Cattolica di Brescia