Cristina Soraci
  3 results

Cristina Soraci è professore associato di Storia romana presso l’Università degli studi di Catania. Autrice di tre monografie e di articoli pubblicati su qualificate riviste e collane italiane ed estere, ha incentrato le sue ricerche sulla storia politica, istituzionale, economica e sociale di età repubblicana e imperiale. Alle tematiche tributarie sono dedicati, tra l’altro, due lavori pubblicati per i tipi de L’Erma di Bretschneider: la monografia “Sicilia frumentaria. Il grano siciliano e l’annona di Roma (V a.C.-V d.C.), Roma 2011” e il volume miscellaneo da lei curato “Fiscalità ed epigrafia nel mondo romano, Roma 2020”.

Il lessico della sottomissione

Studi sul termine stipendiarius

Dalla pubblicazione dell'agile ma fondamentale volume di Francesco Grelle (Stipendium vel tributum. L' imposizione fondiaria nelle dottrine giuridiche del II e III secolo, Napoli 1963) le ricerche sul tema della distinzione delle imposte conosciute con il nome di stipendium e tributum, nonché dei corrispondenti aggettivi stipendiarius e tributarius, hanno conosciuto rinnovato vigore...
Bibliotheca Aperta, 2
2020, pp. 152
ISBN: 9788891321268
  •   Institutions

    Bound

    Format: Paperback
    € 115,00

    eBook

    Format: PDF
    € 115,00

  •   Individuals

    Bound

    Format: Paperback
    € 74,00

    eBook

    Format: PDF
    € 59,00

Bibliotheca Aperta, 2
2020, pp. 152
ISBN: 9788891321268
  •   Institutions

    Bound

    Format: Paperback
    € 115,00

    eBook

    Format: PDF
    € 115,00

  •   Individuals

    Bound

    Format: Paperback
    € 74,00

    eBook

    Format: PDF
    € 59,00

Fiscalità ed epigrafia nel mondo romano

Atti del convegno internazionale

Edited by Cristina Soraci
Lo studio delle tematiche fiscali ha da sempre beneficiato dell' apporto dell' epigrafia: svariate disposizioni impartite dalle autorità competenti e pubblicate su pietra o altri materiali durevoli hanno consentito di conoscere la denominazione di alcune imposte, i responsabili della riscossione, il loro ambito di pertinenza e, più raramente, alcune delle procedure di esazione; d' altro canto...
Bibliotheca Aperta, 1
2020, pp. 154
ISBN: 9788891320728
Bibliotheca Aperta, 1
2020, pp. 154
ISBN: 9788891320728