Il committente Agostino Chigi, il ricchissimo banchiere senese al servizio del papa, aveva riservato alla Loggia della Galatea una funzione particolarissima, superiore agli altri ambienti della sua villa trasteverina: quella di rappresentare il suo destino e le sue ambizioni attraverso un’autobiografia per immagini che alludesse non solo ...