Lucilla Spetia
  3 results

Lucilla Spetia è professore associato di Filologia e linguistica romanza all’Università dell’Aquila. Si occupa di letterature francese e provenzale medievali in rapporto con la coeva produzione mediolatina, in particolare nell’ambito della lirica, dei canzonieri francesi esemplati o giunti in Italia, del genere pastorella, e del troviere Thibaut de Champagne; mentre, nell’ambito della scrittura narrativa, dell’Yvain di Chrétien de Troyes, dell’anonimo Partenopeus de Blois, e della chantefable Aucassin e Nicolette.

Intorno al Partenopeus de Blois

Studi su un romanzo dal fascino meraviglioso

Da collocare agli inizi del decennio Ottanta del XII secolo, se non addirittura qualche anno prima, il Partenopeus de Blois costituisce una novità editoriale nel momento di nascita del romanzo arturiano, che ebbe successo in tutta Europa con traduzioni e adattamenti. Esso offre un altro tipo di narrazione, fondata sulla ...
Filologia classica e medievale, 6
2022, pp. 300
ISBN: 9788891327161
  •   Institutions

    Bound

    Format: Paperback
    € 190,00

    eBook

    Format: PDF
    € 190,00

  •   Individual

    Bound

    Format: Paperback
    € 35,00

    eBook

    Format: PDF
    € 25,00

Filologia classica e medievale, 6
2022, pp. 300
ISBN: 9788891327161
  •   Institutions

    Bound

    Format: Paperback
    € 190,00

    eBook

    Format: PDF
    € 190,00

  •   Individual

    Bound

    Format: Paperback
    € 35,00

    eBook

    Format: PDF
    € 25,00

I Re Poeti

Atti del Convegno Internazionale L’Aquila (16-17 marzo 2022)

Il Convegno internazionale organizzato in concomitanza della mostra promossa dal Consello da Cultura Gallega su Alfonso X e la Galizia svoltasi all’Aquila, è stata l’occasione per un confronto tra specialisti di diversa provenienza (Italia, Francia e Spagna) sui re del Medioevo romanzo che furono...
Filologia classica e medievale, 8
2023, pp. 436
ISBN: 9788891332554
Filologia classica e medievale, 8
2023, pp. 436
ISBN: 9788891332554

Thibaut de Champagne

Edizione, tradizione e fortuna

Si propongono qui i primi saggi di un gruppo di filologi e musicologi che sta procedendo allo studio sistematico, finalizzato a fornire una nuova edizione critica, digitale e cartacea, delle liriche di Thibaut de Champagne. Grande personaggio storico del XIII secolo, oltre che poeta citato da Dante ...
Filologia classica e medievale, 5
2020, pp. XXII-246 / 268
ISBN: 9788891321510
  •   Institutions

    Bound

    Format: Paperback
    € 190,00

    eBook

    Format: PDF
    € 190,00

  •   Individual

    Bound

    Format: Paperback
    € 35,00

    eBook

    Format: PDF
    € 28,00

Filologia classica e medievale, 5
2020, pp. XXII-246 / 268
ISBN: 9788891321510
  •   Institutions

    Bound

    Format: Paperback
    € 190,00

    eBook

    Format: PDF
    € 190,00

  •   Individual

    Bound

    Format: Paperback
    € 35,00

    eBook

    Format: PDF
    € 28,00