Laura Lettere
  1 results

Laura Lettere, nata nel 1986, laureata il Lingue e civiltà orientali (sanscrito e cinese) presso La Sapienza, ha studiato come studentessa Erasmus presso l’EPHE con la guida di eminenti sinologi come Sylvie Hureau e François Martin. È dottoressa di ricerca in Civiltà e culture dell’Asia e dell’Africa presso La Sapienza (XXXI ciclo), in cotutela con il Centro di studi sul buddhismo dell’Università di Ghent, con la guida del Prof. Paolo De Troia e della Prof.ssa Ann Heirman. Nell’anno accademico 2016/2017 ha ottenuto una fellowship di un anno presso il dipartimento di letteratura cinese dell’Università Fudan di Shanghai. È stata docente a contratto di Letteratura cinese presso l’Università di Bologna (2018). Nel 2020 ha ottenuto la Post-doctoral felloship del programma di Studi sul buddhismo della Robert H. N. Ho Family Foundation, il più importante riconoscimento internazionale per gli studi di filologia di testi buddhisti – per la prima volta questo finanziamento per progetti di ricerca è stato assegnato ad un’università italiana, L’Orientale di Napoli. Ha pubblicato su riviste prestigiose come Journal of Chinese Religions e sulla Rivista di studi orientali. Dopo la laurea ha ottenuto l’abilitazione come insegnante di cinese nella scuola secondaria ed è docente di ruolo di lingua cinese dal 2018. Attualmente collabora in qualità di autrice con la casa editrice Orientalia per la produzione di un manuale di letteratura cinese in tre volumi, destinato agli studenti della scuola secondaria.

This work stems from the intention to analyze the phenomenon of translation from a historical-religious perspective by examining the Sanskrit poem Buddhacarita (1st-2nd centuries CE), the best-known hagiography of the historical Buddha today, and its unique Chinese translation, completed in the early 5th century CE. The study presents the various ...
Forma Aperta - Ricerche di storia, culture, religioni, 4
2023, pp. 250
ISBN: 9788891322630
Forma Aperta - Ricerche di storia, culture, religioni, 4
2023, pp. 250
ISBN: 9788891322630