Caterina Caputo
  1 results

Caterina Caputo ha ottenuto il titolo di dottore di ricerca in storia dell’arte contemporanea nel programma interuniversitario delle Università di Firenze, Pisa e Siena. I suoi principali temi di studio spaziano dal collezionismo novecentesco al mercato dell’arte, dalla disseminazione alla ricezione del surrealismo e delle avanguardie. Ha pubblicato il volume Collezionismo e mercato. La London Gallery e la diffusione dell’arte surrealista, 1938-1940 (Firenze, Pontecorboli, 2018), e diversi contributi in riviste scientifiche di settore (Ricerche di storia dell’arte, 2017; Getty Research Journal, 2020; Piano b, 2020; L’Uomo Nero, 2021). Nel 2018 è stata borsista presso la Frick Collection and Art Reference Library, Research Fellow al Center for Italian Modern Art di New York (2019), mentre nel 2021 ha ottenuto il Jacqueline Delcourt–Nonkels Prize (Bruxelles, King Baudouin Foundation) per il suo progetto di ricerca su E.L.T. Mesens e il surrealismo nel secondo dopoguerra.

Dal 2019 collabora con la cattedra di storia dell’arte contemporanea dell’Università di Firenze e con il Laboratorio “Gradiva - Centro di studi e ricerche sul surrealismo e sul modernismo”.

Lo studio della diffusione e ricezione del surrealismo in Italia nel secondo dopoguerra resta ad oggi un campo di ricerca ancora ampiamente da esplorare. Il presente volume intende offrire un contributo in tale ambito presentando, attraverso l’analisi di un consistente corpus di lettere inedite, le relazioni che l’artista surrealista belga Édouard Léon Théodore Mesens ...
L'ErmArte, In preparazione / Forthcoming
2023
ISBN: 9788891323187
L'ErmArte, In preparazione / Forthcoming
2023
ISBN: 9788891323187