Massimiliano Marazzi
  1 results

MASSIMILIANO MARAZZI. Professore ordinario di Filologia egeo-anatolica presso l’Università degli Studi di Napoli SOB fino al 2019. Professore straordinario per le Civiltà Preclassiche del Mediterraneo presso lo stesso Ateneo, dal 2019 è docente presso la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici degli Atenei USOB e Luigi Vanvitelli di Napoli. Dal 1994 è responsabile scientifico della Missione Archeologica Vivara volta allo scavo dell’omonimo sito egeo-miceneo nel golfo di Napoli (Procida). Negli anni 2006 e 2007 ha diretto i progetti europei nell’ambito del Program of European Union Culture 2000 “Men, Lands and Seas”. Dal 2014 è membro del progetto di cooperazione con il Deutsches Archäologisches Institut e l’Università di Istanbul per l’applicazione delle tecnologie italiane di rilevazione 3D nel sito archeologico di Boghazköy (Turchia) patrimonio UNESCO. Dal 2017 è membro del progetto di cooperazione con l’Università di Berna, Institut für Archäologische Wissenschaften/Vorderasiatische Archäologie, per l’applicazione delle tecnologie italiane di rilevazione 3D sul sito di Sirkeli (Turchia).