Maria di Maro
  1 results

Maria Di Maro è Ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, si occupa di letteratura italiana d’età moderna, di poesia italiana dei secoli XVI e XVII e dell’intersezione tra letteratura, medicina, scienza e arti. Attualmente lavora sui rapporti tra letteratura e medicina e sulla rappresentazione della natura come strategia terapeutica nella tradizione letteraria italiana (sec. XIV-XX). Si è occupata del racconto dell’ipocondria tra Seicento e Settecento, della presenza del sapere anatomico nella poesia barocca e della rappresentazione letteraria di sifilide e gotta. Lavora sulla scrittura delle donne, prestando particolare attenzione a generi come la lirica, il trattato e la scrittura giornalistica. Ha pubblicato saggi su Margherita Costa, Lucrezia Marinelli, Dianora Sanseverino, Laura Terracina ed Elisabetta Caminer Turra. Si è occupata della rappresentazione del viaggio in Parnaso tra Italia e Spagna (XVI-XVII) e di letteratura dialettale napoletana, pubblicando saggi su Giulio Cesare Cortese, Felippo Sgruttendio de Scafato e Giambattista Valentino.

Digital Humanities 2022

Per un confronto interdisciplinare tra saperi umanistici a 30 anni dalla nascita del World Wide Web

A trent’anni dalla nascita del World Wide Web, quali sono i risultati raggiunti dall’applicazione della tecnologia informatica alle discipline letterarie, storiche, artistiche e filosofiche? Esiste una nuova prospettiva digitale per i saperi umanistici che possa dirsi ispirata ad una ...
Filologia classica e medievale, 7
2023, pp. VIII-188 / 196
ISBN: 9788891328342
Filologia classica e medievale, 7
2023, pp. VIII-188 / 196
ISBN: 9788891328342