Entrando in città
Atlante tematico di topografia antica 33-2023
2023, pp. 372
ISBN: 9788891327857
Giovanna Cera è docente di Topografia antica all’Università del Salento (Dipartimento di Beni Culturali), dove tiene corsi di “Urbanistica romana” e di “Urbanistica greca” e laboratori di “Urbanistica del Mondo Classico”, di “Cartografia e Sistemi Informativi per i Beni Culturali” e di “Tecnologie avanzate per il Rilevamento Archeologico”. Svolge attività didattica e seminariale anche nell’ambito del Dottorato di Ricerca in "Scienze del Patrimonio Culturale" e della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici della propria Università. La sua attività scientifica è incentrata su aspetti inerenti la viabilità antica, le infrastrutture idrauliche connesse all’approvvigionamento idrico in ambito urbano e territoriale, la lettura critica e la contestualizzazione topografica di monumenti antichi, la cartografia archeologica, finalizzata al censimento sistematico delle presenze archeologiche e alla ricostruzione del paesaggio antico. Ha condotto ricognizioni topografiche di superficie e campagne di scavo in Italia (Lazio, Campania, Basilicata, Molise, Puglia), collaborando con Soprintendenze Archeologiche e Istituti Universitari. Dal 2016 è Direttore scientifico dello scavo archeologico presso il sito messapico di località Li Schiavoni (Nardò - Lecce), svolto in concessione con la Soprintendenza ABAP per le province di Brindisi, Lecce.