Il governo senese dedicò, tra il XIII e il XIV secolo, un' attenzione particolare alle fonti pubbliche e agli acquedotti, soprattutto in considerazione del fatto che la città, priva di corsi d' acqua naturali, aveva un approvvigionamento idrico particolarmente difficoltoso. Accomunate da un accurato funzionamento idraulico, testimoniato da dettagliati studi degli artisti-ingegneri della Siena medievale...
Studia Archaeologica, 237
2020, pp. 114
ISBN: 9788891319432
-
Institutions
Bound
Format: Paperback
€ 75,00
eBook
Format: PDF
€ 75,00
-
Individuals
Bound
Format: Paperback
€ 45,00
eBook
Format: PDF
€ 36,00