
Classical Period

- Add to cart
-
Introduction - Texte et Introduction - Les billets de Sulpicia - Le distique élégiaque du poète de IV, 2-6 - La langue des Elégies IV, 2-6 - Les thèmes et mes motifs, leur disposition - Conclusion.
These may be of your interest

Frammenti di vita e rapporti culturali nell'Italia del primo Novecento
Lettere inedite di Croce, Gentile, Prezzolini, Salvemini... a Giuseppe Lombardo Radice

Esilio e umanesimo in Andrea Alciato
Fonti, tradizione, filologia

La teoria etica di Epicuro.I piaceri dell’invulnerabilità.
Edizione italiana a cura di Enrico Piergiacomi.

L'etrusco, lingua dall'Oriente Indoeuropeo
Prefazione di Mario Negri

Verbo etrusco (Il).
Ricerca morfosintattica delle forme usate in funzione verbale.