

- Add to cart
-
Nozioni introduttive - Esegesi delle fonti: dalle origini al 200 a.C. - Dal 200 a 59 a.C. - Dal 44 a.C. al 14 a.C. - Dal 14 d.C. al 120 d.C. - Dal 120 al 220 d.C. - Dal 220 al 300 d.C. - Dal 300 al 570 d.C. - Configurazione giur. e regolamento dell'istituto: Posizione costituzionale dell'istituto e sua configurazione giuridica - Regolamento giuridico dell'istituto - Procedura - Indennità - Contestazioni: opposizioni al decreto di espropriazione - Responsabilità - Appendice.

Storia sociale di Roma.
Le classi inferiori.

Fenomeno associativo nel mondo romano (Il).
Dai collegi della Repubblica alle corporazioni del Basso Impero.

Poenam Legis Corneliae... Statuit
L'apporto della legislazione imperiale allo sviluppo del falso in età antica

Leges Regiae e Ius Papirianum.
Tradizione e storicità di un Corpus normativo.

Leggi (Le).
Introduzione testo traduzione e note a cura di Filippo Cancelli.

Amministrazione della giustizia nel principato (L').
Aspetti e problemi.

Delatori e accusatori.
L'iniziativa nei processi di età imperiale.

Teoria generale dei legati e dei fedecommessi.
Secondo il diritto romano con riguardo all'attuale giurisprudenza.

Diritto penale romano.
Esposizione storica e dottrinale.