

- Add to cart
-
Le origini del possesso - Le fonti letterarie e legislative. Il valore linguistico del "possidere" nella "Lex agraria" - Profili etimologici, letterari e giuridici - Un particolare senso del "possidere" - Segue: Di un particolare senso del "possidere". Raffronti - Profili del problema giuridico - "Animus possidenti" - Capacità di possedere - Aspetti della tutela interdittale possessoria.

Nossalità, falsa nossalità e magia
negli illeciti agricoli e pastorali della codificazione decemvirale al primo principato

Poenam Legis Corneliae... Statuit
L'apporto della legislazione imperiale allo sviluppo del falso in età antica

Leges Regiae e Ius Papirianum
Tradizione e storicità di un Corpus normativo

Le leggi
Introduzione testo traduzione e note a cura di Filippo Cancelli

L'amministrazione della giustizia nel principato
Aspetti e problemi

Delatori e accusatori
L'iniziativa nei processi di età imperiale

Teoria generale dei legati e dei fedecommessi
Secondo il diritto romano con riguardo all'attuale giurisprudenza

Diritto penale romano
Esposizione storica e dottrinale