
1980, VIII-130 pp., 10 tav.
Paperback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788870624946
ISSN: 0081-6299
Elenco delle abbreviazioni; Sintesi dei problemi e degli elementi forniti dalla fonti; Fonti: XOANA: I) Fonti letterarie generiche e mitiche; fonti riferite a Ilio; II) Fonti letterarie con riferimento topografico; III) Fonti epigrafiche e papiri; SPHYRELATA A) Uso generico del termine; B) Uso metaforico del termine; I) Zeus Hypatos, Sparta; II) Anathema di Kypselos, Olympia; Appendice I: Smilis e la immagine di Hera a Samo; Appendice II: Osservazioni tecniche sugli sphyrelata di Dreros, di P. Cellini;Carte topografiche; Tavole riassuntivesugli xoana attestati dalle fonti letterarie; Elenco dei legni usati per gli xoana; Elenco delle fonti letterarie; Elenco dei testi critici utilizzati; Bibliografia; Indice delle tavole.
Itinerari nel mondo della navigazione,tra storia, archeologia ed etnografia
Potere e orgoglio
Dall'arcaismo alla tarda antichità nel mondo greco-romano
Estimating Labour Costs through Digital Technologies
Hommage à Christian Olive
Archeologia di un villaggio rupestre medievale nel territorio di Vibo Valentia
Nuovi contributi all’interpretazione delle strutture e delle fasi
L'operazione navale di soccorso condotta da Plinio nel 79 d.C.