

- Add to cart
-
Introduzione - Sez. 1: Organizzazione e disciplina associativa - Il problema delle origini - La disciplina giuridica - Finalità private e servizio pubblico - Organizzazione interna - Sez. II: Le vicende dei Collegi religiosi funerarii e conviviali nell'epoca imperiale - Le associazioni a carattere privato - Le comunità cristiane nel periodo precostantiniano - Sez. III: I collegi professionali incaricati di un servizio pubblico - L'iniziativa della istituzione - La condizione dei collegi incaricati di un servizio pubblico dal I al III sec. - La trasformazione delle associazioni libere in corpi ufficiali - Lo stato e i collegi professionali nel basso impero - Sez. IV: Sui limiti del regime vincolistico nel basso impero - Suo tramonto - La caduta del regime vincolistico - La spinta verso l'autonomia - Indice analitico.
-

Storia sociale di Roma
Le classi inferiori

I Gracchi
Quando la politica finisce in tragedia

Gaio Mario
Alle origini della crisi di Roma

Attila Flagellum Dei?
Convegno internazionale di studi storici sulla figura di Attila e sulla discesa degli Unni in Italia nel 452 d.C.

La Civilitas di Teoderico
Rigore amministrativo, "tolleranza" religiosa e recupero dell'antico nell'Italia ostrogota