
Bruno Gallotta
Germanico
1987, 230 pp.
Paperback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788870626070
Introduction - Capitolo I. - Germanico e la successione di Augusto. Appendice I. - La figura di Germanico nella tradizione senatoria (note 6 e 7). Appendice II. - La morte di Gaio e Lucio Cesare (nota 23). Appendice III. - L'abdicatio di Agrippa Postumo (nota 57). Appendice IV. - (nota 60). Appendice V. - Germanico e Druso (nota 61). Appendice VI - Capitolo II. - Tiberio assume il potere. Appendice I. - Germanico e l'Imperium proconsulare (nota 17). Appendice II. - Ovidio e il culto dell'imperatore (nota 44). Appendice III. - Numen e imperatore Dio (nota 67). Appendice IV. - Il principato come potere "familiare" (nota 77) - Capitolo III. - La guerra in Germania. Appendice I. - La Germania di Tacito (nota 18). Appendice II. - Le acclamazioni imperatorie di Bleso e Germanico (nota 51, 52, 53).
Pratique et conception du pouvoir
Un condottiero romano tra storia e mito
Ricerca del consenso e "populismo" in Roma antica
Una città greca fra due continenti
La figura, il carisma, la memoria. Perugia 21-22 novembre 2019
Verona 16-18 ottobre 2017
Atti del Convegno. Istituto italiano per la storia antica
A History of the Kingdom of Bithynia from its Origin to Prusias I
Atti del Convegno presso l'Istituto Italiano per la Storia Antica