

- Add to cart
-
Capitolo I: La scultura attraverso il tempo; Capitolo II: La provenienza dagli orti sallustiani; Capitolo III: Catalogo; Caitolo IV: L'interpretazione del soggetto; Capitolo V: Attribuzioni della scultura al monumento di vittoria; Capitolo VI: Le connesioni con gli altri gruppi scultorei; Capitolo VII: Le ipotesi ricostruttive dei monumenti pergameni con le figure dei galati; Tavole; Appendice I; Appendice II.
-

La forza del vero
I pittori moderni della realtà

Napoleone ultimo atto. L'esilio, la morte, la memoria
Roma, Museo Napoleonico 5 maggio 2021-9 gennaio 2022

Il falso nell'arte. Alceo Dossena e la scultura italiana del Rinascimento
Catalogo della mostra, Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, 03 ottobre 2021 / 09 gennaio 2022

L’imperatore Claudio
Breve introduzione alla vita e al regno.
Guida breve alla mostra. Museo dell’Ara Pacis 6 aprile - 27 ottobre 2019

Felicità della pittura
Edgardo Zauli Sajani da Forlì a Roma

Claudio imperatore
Messalina, Agrippina e le ombre di una dinastia
Mostra Museo dell’Ara Pacis 6 aprile - 27 ottobre 2019

L'arte di vivere al tempo di Roma
I luoghi del tempo nelle domus di Pompei

Juana Romani. La petite italienne
Da modella a pittrice nella parigi fin-de-siècle

The Lost Art of Drawing.
L'arte perduta del disegno.

Jean-Pierre Velly. L'ombra e la Luce.
Roma, Istituto Centrale per la grafica, Museo didattico 22 marzo-15 maggio 2016.

Nutrire L'Impero: Storie di alimentazione da Roma e Pompei.
Roma, Ara Pacis Augusta, giugno-novembre 2015.