
1988, 132 pp.
Paperback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788870626414
ISSN: 0081-6698
Al momento non disponibile. Ordina la ristampa / Currently unavailable. Order reprint
Prefazione - I. Accusatori e delatori: 1.Lotta politica e delazione tra Tiberio e i Flavi - 2. Giustizia lucrativa e repressione del crimen maiestatis. I rimedi di Tito e di Nerva e la nuova politica di Traiano - II. Il senatoconsulto turpilliano: 1.Accusatori e delatori. Subicere accusatorem, subicere delatorem - 2. La disciplina dell'abolitio e la riproponibilità dell'accusa - 3. L'accertamento della desistenza e la pronuncia magistratuale - 4. I casi di esenzione della responsabilità - 5.Le pene - III. La tradizione: 1. Gli scritti della giurisprudenz - 2.Dal Codice Gregoriano al Giustiniano. La cesura del Teodosiano e le "fonti" dell'ordinamento giuridico - Indice delle fonti.
L'esempio di Augusto
Aspetti e problemi
L'apporto della legislazione imperiale allo sviluppo del falso in età antica
Tradizione e storicità di un Corpus normativo.
Introduzione testo traduzione e note a cura di Filippo Cancelli.
Secondo il diritto romano con riguardo all'attuale giurisprudenza
Esposizione storica e dottrinale