Archaeology

Patrizio Pensabene

Il teatro romano di Ferento

Archittetura e decorazione scultorea

Bibliotheca Archaeologica, 08
1989, X-212 pp., 79 ill. b/n, 117 tav.
Paperback, 21,5 x 28 cm
15 piante
ISBN: 9788870626513
ISSN: 2240-8347
  • Add to cart
  • Table of Contents
  • Table of Contents

    Presentazione - Prefazione - Elenco delle abbreviazioni - Parte Generale - I. Il teatro di Ferento e lo sviluppo urbanistico della città - II. Funzione del teatro in età, medioevale. Appendice. Da F. Orioli, Viterbo e il suo territorio, Roma 1849 - III. Storia degli studi - IV. Caratteri generali del teatro di Ferento - Parte Analitica - I. Analisi delle strutture murarie - II. La decorazione scultorea - Catalogo - III. La decorazione architettonica - Catalogo - A. Elementi della decorazione architettonica in marmo - B. Elementi della decorazione architettonica in pietra locale - IV. Iscrizioni - V. Scavi e restauri - VI. Appendice: documenti di archivio - Bibliografia.
    "L'ERMA" di BRETSCHNEIDER