
Artigiani e botteghe nell'Italia preromana
Studi sulla coroplastica di area etrusco-laziale-campana
Studia Archaeologica, 56
1990, 252 pp., 38 tav.
Hardback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788870626988
ISSN: 0081-6299
Print on Demand / POD
Premessa - Abbreviazioni - Artigiani e botteghe nell'Italia preromana. Appunti e riflessioni per un sistema di analisi (Maria Bonghi Jovino) - Un modello di strutturazione dei dati per una ricerca sull'artigianato dell'Italia preromana (Emilia Groppo Moretti) - La coroplastica campana dalla guerra latina alla guerra annibalica (Maria Bonghi Jovino) - Botteghe artigiane a Capua (Margherita Bedello Tata) - Osservazioni sulla coroplastica cumana: l'Artemis sicula tra Campania e Sicilia (Lucia A. Scatozza Hricht) - Sulla formazione di una tipologia di teste votive etrusco-italiche con particolare riferimento alla produzione calena (Silvia Ciaghi) - Un "maestro di bottega" del IV sec. a.C. a Capua (Emilia Groppo Moretti) - Raffigurazioni di guerrieri a Capua: spunti per una riflessione (Federica Zanelli Quarantini) - Le terrecotte dell'"insula occidentalis": nuovi elementi per la problematica relativa alla produzione artistica di Pompei del II sec. a.C. (Elena Menotti De Lucia) - Indice dei nomi e delle località.
Itinerari nel mondo della navigazione,tra storia, archeologia ed etnografia
Potere e orgoglio
Dall'arcaismo alla tarda antichità nel mondo greco-romano
Estimating Labour Costs through Digital Technologies
Hommage à Christian Olive
Archeologia di un villaggio rupestre medievale nel territorio di Vibo Valentia
Nuovi contributi all’interpretazione delle strutture e delle fasi
L'operazione navale di soccorso condotta da Plinio nel 79 d.C.