

- Add to cart
-
Tra le fonti sui culti di mistero, il V libro dell'Adversus nationes di Arnobio ha da sempre ricevuto poca attenzione: i capitoli che egli dedica alla religione greca (IV-VI) sono infatti da sempre considerati una semplice traduzione del Protrettico di Clemente Alessandrino. In questo studio Mora non solo dimostra l'originalità di Arnobio rispetto alla sua fonte, ma soprattutto conduce un'analisi sistematica delle notizie contenute nel V libro sui culti di mistero; pone dunque in evidenza il ruolo centrale che tali culti assumono nella complessiva argomentazione arnobiana contro la religione pagana, costituendo la prova decisiva dell'inconciliabilità tra questa religione e il Cristianesimo.
-
Introduzione - I. Esame complessivo delle argomentazioni - II. La polemica contro il mito - III. Arnobio e Clemente sui misteri - IV.La polemica contro gli idoli - Conclusione - Commento al quinto libro di Arnobio - V.Giove, Numa ed il rituale d'espiazione - VI.Agdesti e Attis - VII. La preterizione di altri culti misterici o comunque tradizionali - VIII. I misteri frigi di Giove - IX. Tesmoforie e misteri eleusini - X.Dioniso e Prosymnos. La polemica conclusiva contro l'immoralità del culto pagano - XI. Critica dell'interpretazione allegorica dei misteri - Bibliografia - Indice analitico - Indice generale.
-
J. Champeaux, Latomus T. 55, Fasc. 2 (AVRIL-JUIN 1996), pp. 427-430, 30/06/1996
Reviewed Work: Arnobio e i culti di mistero. Analisi storico-religiosa del V libro dell'Adversus Nationes, (Storia delle Religioni, 10) by Fabio MoraM. Humphries, The Classical Review , Volume 46 , Issue 1 , April 1996 , pp. 53 - 54, 30/04/1996
ArnobiusDieter Zeller, Kernos Revue internationale et pluridisciplinaire de religion grecque antique, 9 | 1996, pp 440-442, 01/01/1996
Fabio Mora, Arnobio e i culti di mistero. Analisi storico-religiosa del V libro dell’Adversus NationesJ.A. Dabdab Trabulsi, Dialogues d'histoire ancienne Année 1995 21-1 pp. 316-317, 31/01/1995
Arnobe et Clément : Fabio Mora, Arnobio e i culti di mistero. Analisi storico-religiosa del V libro dell'Adversus Nationes -

Il pensiero storico-religioso antico
Autori greci e Roma I: Dionigi d'Alicarnasso

Sacra privata
Rituali domestici e istituti giuridici in Roma antica

Attraverso il cerchio magico
Storia delle religioni, stregoneria e smanie per l’occulto

Il riso di Hephaistos
All’origine del comico nella poesia e nell’arte dei Greci

Dionysos a teatro
Il contesto festivo del dramma greco

Alle fonti del doping
Fortuna e prospettive di un tema storico-religioso

La storia delle religioni nella scuola italiana
Un progetto di didattica storico-religiosa

Studies in Mithraism
Papers associated with the Mithraic Panel organized on the occasion of the XVI Congress of the International Association for the History of Religion. Rome 1990.

The Notion of Religion in Comparative Research
Selected Proceedings of the XVI Congress of the International Association for the History of Religions. Rome, 3rd-8th September, 1990