
Luciana Jacobelli
Le pitture erotiche delle Terme Suburbane di Pompei
1995, 148 pp., 29 ill. col., 53 ill. b/n
Paperback, 20 x 26 cm
Print on Demand (POD)
ISBN: 9788870628809
Print on Demand / POD
Presentazione - Introduzione - i. Le Terme Suburbane - ii. La decorazione pittorica dell'apodyterium - 2. Le scene erotiche - 3. Ipotesi sul significato degli elementi rettangolari e dei numeri - 4. Il valore testimoniale e la peculiarità iconografica degli affreschi erotici delle Terme Suburbane - 5. L'ultima fase di vita delle Terme Suburbane: la cancellazione delle pitture erotiche - iii. I rapporti fra iconografia e ubicazione delle pitture - 1. La tradizione artistica delle tabelle erotiche: ubicazione, funzioni ed uso - 2. La diffusione dei bagni misti nel I secolo d.C. in area campana. Implicazioni funzionali e sociali - iv. Conclusioni - Appendice I: L'arredo dell'apodyterium, di Stephan Mols - Appendice II: Il piano superiore delle Terme Suburbane, di Gianluca Soricelli - Appendice III: Note sulla diagnosi e l'individuazione dell'idrocele dall'età antica all'età moderna, di Paolo Sambroia - Abbreviazioni bibliografiche - Indice dei nomi e dei luoghi - Indice delle figure.
Progetto sistema per la valorizzazione integrale delle risorse ambientali e artistiche dell'area vesuviana.Temi progettuali. Planimetrie: Temi progettuali
La villa rinvenuta dal marchese Giovanni Imperiali in località Civita (1907-1908)
250 anni di ricerca archeologica. Atti del Convegno Internazionale. Ravello-Ercolano-Napoli-Pompei 1988, 30 ottobre-5 novembre
Iter di un'analisi per la conoscenza, il restauro e la protezione sismica del monumento
Atti del Convegno di Studi sul contributo della botanica alla conoscenza e alla conservazione delle aree archeologiche vesuviane. Pompei 1989, 7-9 aprile