
Biagio Saitta
L'antisemitismo in Spagna Visigotica
1995, 164 pp.
Paperback, 17 x 24 cm
Seconda ristampa 1998
ISBN: 9788870628968
ISSN: 0081-6507
Attraverso l'analisi di un momento dei rapporti tra giudaismo, islamismo e cattolicesimo nella Spagna visigotica, questo libro intende approfondire le motivazioni che stanno alla base di certe degenerazioni dei valori umani nel mondo d'oggi ed eventualmente rimuoverle. E' dunque un tentativo che esalta la forza di una società pluralista nella quale domini il rispetto della libertà di ciascuno e dove i credenti di ogni fede, ma anche gli agnostici, possano finalmente sentirsi come in una casa comune.
Through the analysis of a moment in the relationships between Judaism, Islam and Catholicism in Visigothic Spain, this book aims to investigate the motivations underlying certain degenerations of human values and possibly to remove them. It is thus an attempt which exalts the strength of a pluralistic society in which respect for the liberty of all dominates and where believers of every faith, but also agnostics, can finally feel they are in a shared home.
Lettere inedite di Croce, Gentile, Prezzolini, Salvemini... a Giuseppe Lombardo Radice
Rigore amministrativo, "tolleranza" religiosa e recupero dell'antico nell'Italia ostrogota
Quando la politica finisce in tragedia
Alle origini della crisi di Roma
Convegno internazionale di studi storici sulla figura di Attila e sulla discesa degli Unni in Italia nel 452 d.C.
Le classi inferiori
Dai collegi della Repubblica alle corporazioni del Basso Impero
Seine Persoenlichkeit und seine Zeit