
Camillo Massimo collezionista di Antichità
Fonti e materiali
Xenia Antiqua. Monografie, 3
1996, 248 pp., 99 ill. b/n, 72 tav.
Paperback, 21 x 28 cm
ISBN: 9788870629439
Il volume raccoglie saggi dedicati alla personalità, al gusto artistico e antiquario e alle vicende storiche delle collezioni d'arte del cardinale Camillo Massimo (1620 - 1677). Particolare attenzione è dedicata a ricostruire la consistenza della raccolta nel periodo in cui questa era riunita nel palazzo romano alle Quattro Fontane e alle successive fasi della sua dispersione.
Il carattere multidisciplinare dei contributi scientifici fornisce un profilo dettagliato di uno dei più importanti eruditi, mecenati e collezionisti di antichità della seconda metà del XVII secolo.
The volume is a collection of essays related to the biography, the taste and the history of cardinal Camillo Massimo art collection.Due attention is focused to the state of the collection in times when cardinal Massimo owned the palace "alle Quattro Fontane" in Rome and to subsequent stages of dispersal of is properties.The essays aim to reconstruct a true profile of one of the leading scholars, patrons and collectors of the second half of the XVII century.
Indice:
Presentazione; Abbreviazioni e sigle; bibliografia abbreviata; Fonti grafiche e manoscritte; I. Introduzione al collezionismo del cardinale Massimo; II. Note sulle collezioni del cardinale Massimo; III. La dispersione delle raccolte; Indice dei nomi di persona; Tavole. Il taccuino dei disegni di Raymond Lafage.
Le sculture
L'ara con dodekatheon nel Museo greco-romano di Alessandria
L'immagine di Agrippa
Vol. I: Documenti
Introduzione allo studio dei fregi d'armi antichi
Codice Destailleur OZ 111 della Kunstbibliothek di Berlino