
Mauro Zelli
Narnate
Storia di un territorio di frontiera tra Spoleto e Rieti dall'VIII al XIII secolo
1997, 130 pp., 3 tav.
Paperback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788870629668
Nel regesto di fonti che costituisce il nucleo di questo lavoro sono raccolte in ordine cronologico le testimonianze scritte riguardanti il territorio dell'odierna Leonessa, dai primi documenti che si ritrovano nelle carte dell'abbazia di Farfa sino all'epoca della sua fondazione. Se ne seguono quindi la vicende inserendole nel contesto di sviluppo dei tre grandi comuni limitrofi di Spoleto, Rieti e l'Aquila tra VIII e XIII secolo.
In the list of sources that constitute the nucleus of this work, is the chronological collection of written testimonies regarding the territory of modern day Leonessa. From the earliest documents found in the papers of the Farfa Abby and reach back to era of its foundation. Following those papers therefore, one sees the unfolding of events and can place them within the context of the development of three great neighboring communities, Spoleto, Rieti and Aquila between the VIII and XIII centuries.
La città medievale
Il Medioevo delle arti
Dinamiche politiche, sociali e culturali di un territorio tra medioevo ed età moderna. Atti del Convegno della Fondazione Camillo Caetani. Roma-Sermoneta 1993. 16-19 giugno
Il comprensorio tra le vie Latina ed Ardeatina dalle mura Aureliane al III miglio
Vol. I. Documentazione, storia e sopravvivenza di edifici medioevali nel tessuto urbano di Roma
Le icone medievali di Roma e del Lazio del Fondo Edifici di Culto.
Guida al patrimonio artistico ed etnoantropologico