
Minima Epigraphica et Papyrologica. Anno I. 1998 fasc. 1.
Minima Epigraphica et Papyrologica, 1
1998, 122 pp., 24 ill. b/n
Paperback, 15 x 21 cm
ISBN: 9788882650162
ISSN: 1128-2134
Presentazione - F. Costabile, La triplice defixio del Kerameikós di Atene, il processo polemarchico ed un logografo attico del IV sec. a. C. Relazione preliminare - F. Ghinatti, Cronologia e rotazione dei fatarchi nelle tabelle di Locri Epizefiri - C. Venturini, Quaestio e multae paetitio nella lex Ursonensis - M. Capasso, Per la storia della papirologia ercolanese. V: un progetto di Raffaele Cantarella per il PHerc 817 (carme de bello Actiaco) - G. Purpura, Note introduttive allo studio del linguaggio del prefetto d'Egitto - Segnalibro.
Laboratorio di Epigrafia e Papirologia Giuridica – Rivista di Diritto Romano e di Diritti dell’Antichità
Laboratorio di Epigrafia e Papirologia Giuridica – Rivista di Diritto Romano e di Diritti dell’Antichità
Presunzione d’innocenza equità e deterrenza della pena.Estratto da Minima Epigraphica et Papyrologica Anno XXII (2019) fasc. 24