
2000, VII-284/291 pp., 100 ill. b/n
Hardback with Dust Jacket, 21 x 28 cm
ISBN: 9788882650865
ISSN: 2037-8548
I. La Famiglia Braschi: 1. Papa Pio VI e l'archeologia nel XVIII sec.; 2. Il nepotismo di Papa Pio VI: il Duca e il cardinal Braschi; II. Palazzo Braschi: Storia dell'edificio; III. La collezione di antichità della famiglia Braschi: 1. Notizie sulle antichità della collezione; 2. La collezione Braschi nelle guide del tempo e l'inventario del 1816; 3. Rassegna topografica dei monumenti del palazzo; IV. Disiecta membra: 1. La collezione Braschi al Louvre; 2. La Glyptothek di Monaco di Baviera e l'acquisto della collezione Braschi; 3. Altre destinazioni della collezione Braschi; Documenti - Le sculture di Palazzo Braschi: 1. "Antonino Pio"; 2. "Cerere"; 3. "Achille"; 4. "Pallade"; 5. "Demetra"; 6. "Igea"; Rilievi dello scalone; Bibliografia.
La ritrattistica in Italia centrale tra IV e II secolo a.C.
Architetture doricizzanti in Italia centro-meridionale
Dall’Egitto dei Tolemei al tardo-antico: Studi sul mosaico della Casa di Aion a Nea Paphos
Tipi, nomi,atti, funzioni e rappresentazioni degli altari romani.
Con 6 pieghevoli bianconero.
Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma. Supplementi, XXI-2010.
The Sanctuary of Isis et Serapis in Regio III, the Temples of Minerva Medica, Fortuna Virgo and Dea Syria, and the Horti of Maecenas
Religione e culti in Arcadia, Elide, Laconia e Messenia dalla conquista romana all'età flavia
Architetture, funzioni, culti, ideologia