
2001, 248 pp., 10 tav.
Paperback with Dust Jacket, 17 x 24 cm
ISBN: 9788882651138
ISSN: 2039-3652
Premessa; Elenco delle abbreviazioni; Cap. I, La dieta rituale dell'atleta tra attualità sportiva e tradizione classica; Cap. II, "De athletica pravitate: la tradizione medica nell'opera di G. Mercuriale; Cap. III, P. Faber e l'agonistica sacra; Cap. IV, Sulle tracce dell'atleta-pastore: il marchio dell' "agonale bucolico"; Cap. V, Suggestioni pindariche; Cap. VI, Il modello Neoclassico: J. J. Winckelmann e l'eterna primavera olimpica; Cap. VII, L'immagine atletica delle scienze positive; Cap. VIII, Il regime dell'atleta negli studi storico-religiosi: le prospettive dell'opera di A. Brelich; Cap. IX, Oltre il doping: regime atletico e prospettive classiche; Bibliografia; Tavole.
Storia delle religioni, stregoneria e smanie per l’occulto
Rituali domestici e istituti giuridici in Roma antica
All’origine del comico nella poesia e nell’arte dei Greci
Il contesto festivo del dramma greco
Un progetto di didattica storico-religiosa
Autori greci e Roma I: Dionigi d'Alicarnasso
Analisi storico-religiosa del V libro dell'Adversus Nationes
Papers associated with the Mithraic Panel organized on the occasion of the XVI Congress of the International Association for the History of Religion. Rome 1990.
Selected Proceedings of the XVI Congress of the International Association for the History of Religions. Rome, 3rd-8th September, 1990