Archaeology

Adriatico tra IV e III sec. a.C.

Vasi alto-adriatici tra Piceno Spina e Adria. 20-21 giugno

Edited by M. Landolfi


2000, 178 pp., 8 ill. col., 20 ill. b/n, 40 tav.
Paperback, 19 x 27 cm
ISBN: 9788882651213
  • Add to cart
  • Table of Contents
  • Table of Contents

    M. Landolfi, Premessa; L. Braccesi, Dorica Ancon e problemi connessi; P. G. Guzzo, Perché i Piceni non erano alla battaglia di Cuma?; M. Landolfi, I Galli e l'Adriatico; S. Bonomi, N. Camerin, K. Tamassia, Aggiornamenti sulla ceramica alto-adriatica di Adria; M. T. Robino, Tipologia e cronologia delle brocche alto-adriatiche nelle necropoli di Adria; F. Berti, P. Desantis, I crateri alto-adriatici di Spina; C. Massai Drger, Crateri alto-adriatici figurati ed ideologia funeraria; M. Landolfi, Vasi alto-adriatici del Piceno; B. Kirigin, Alto-Adriatico Vases from Dalmatia; M. Mazzei, La ceramica apula a figure rosse. Alcune riflessioni; W. Johannowsky, Considerazioni sul rapporto tra ceramica alto-adriatica e ceramica campana; F. Gilotta, Ceramiche alto-adriatiche e vasi etruschi a figure rosse; M. Harari, Modelli etnico-culturali e ceramografia. I vasi alto-adriatici.