
Renzo Chiovelli
Tecniche costruttive murarie medievali. La Tuscia.
2007, 500 pp., 350 ill. b/n
Paperback, 21 x 29 cm
Collana diretta da Giovanni Carbonara
ISBN: 9788882651305
ISSN: 2037-8890
Presentazione di Giovanni Carbonara; Introduzione; 1. Le origini della Tuscia medioevale e delle sue tecniche murarie; 2. Le murature a filari isometrici' del Patrimonio di San Pietro in Tuscia; 3. Mensiocronologie delle murature a filari isometrici' in Tuscia; 4. Strumenti per il taglio della pietra nell'edilizia medioevale della Tuscia; 5. La squadra come strumento di verifica e misura nella Tuscia medioevale; 6. L'osservazione delle buche pontaie e lo studio dei ponteggi di cantiere; 7. Una singolare particolarità costruttiva dei paramenti a filari isometrici'; 8. Le murature a filari isometrici' nell'Italia meridionale; 9. Conclusioni; Appendici; I. ISviluppi della standardizzazione nelle tecniche edilizie medioevali; II. Riferimenti cronologici sulla storia del Patrimonio di San Pietro in Tuscia; Bibliografia; Indice delle illustrazioni; Indice dei nomi e dei luoghi.
Sistemi, architetture, tecniche murarie - Systems, Architectures, Mansonry Techniques
Conoscenza, Scavo, Restauro e Valorizzazione
Forma, materiali, tecniche murarie.
Conservazione e presentazione delle testimonianze archeologiche.
Storia, architettura, tecniche edilizie
Murature a tufelli in area romana.
Il Lazio meridionale.