
Laura Ambrosini
Thymiateria etruschi in bronzo (I).
Di età tarda classica, alto e medio ellenistica.
2002, 516 pp., 136 tav.
Hardback with Dust Jacket, 17 x 24 cm
ISBN: 9788882651336
ISSN: 0081-6299
Abbreviazioni bibliografiche; 1. Introduzione; 2. Storia degli studi; 3. L'uso dell'incenso e degli incensieri nell'antichità attraverso l'analisi delle fonti antiche; 4. L'incenso e la libanomantica presso gli Etruschi; 5. Analisi delle fonti iconografiche etrusche; 6. I thymiateria tardo arcaici: elementi di continuità e discontinuità nell'elaborazione degli esemplari delle fasi successive; 7. Definizione della classe e sua funzione; 8. I thymiateria con treppiede: analisi del procedimento produttivo e delle caratteristiche tecniche; 9. Tipologia dei thymiateria con treppiede; 10. Tipologia generale dei thymiateria con treppiede; 11. I precedenti; 12. Produzioni e catalogo degli esemplari ad esse attribuibili; 13. Elenco dei thymiateria con treppiede noti dalla bibliografia archeologica; 14. Il significato simbolico del thymiaterion con treppiede; 15. Rapporti di affinità tecnico - stilistica con i candelabri ed i kottaboi; 16. La produzione bronzistica di vasellame, bronzetti votivi ed utensili in relazione ai thymiateria con treppiede; 17. Analisi dei contesti di rinvenimento dei thymiateria con treppiede; 18. Inquadramento cronologico dei thymiateria con treppiede; 19. I thymiateria del tipo Curunas: analisi del procedimento produttivo e delle caratteristiche tecniche; 20. Tipologia dei thymiateria del tipo Curunas; 21. La produzione tarquiniese dei thymiateria del tipo Curunas e catalogo degli esemplari; 22. Elenco dei thymiateria del tipo Curunas noti dalla bibliografia archeologica; 23. Analisi dei contesti di rinvenimento dei thymiateria del tipo Curunas; 24. Inquadramento cronologico dei thymiateria del tipo Curunas; 25. Le iscrizioni presenti sugli incensieri; 26. Thymiateria di età ellenistica in materiali diversi dal bronzo; 27. L'eredità tramandata ai portalucerne e candelabri romani; 28. Conclusioni; Indice generale dei thymiateria con treppiede; Indice generale dei thymiateria del tipo Curunas; Indice delle provenienze; Indice delle collezioni, raccolte, donazioni, lasciti e sequestri; Indice dei musei; Indice delle figure nel testo.
"L'ERMA" di BRETSCHNEIDER
Italia. Fasc. 1. Roma, Museo Nazionale Romano Fasc. I. Museo delle Antichità Etrusco Italiche Sapienza Università di Roma.
Itinerari nel mondo della navigazione,tra storia, archeologia ed etnografia
Potere e orgoglio
Dall'arcaismo alla tarda antichità nel mondo greco-romano
Estimating Labour Costs through Digital Technologies
Hommage à Christian Olive
Archeologia di un villaggio rupestre medievale nel territorio di Vibo Valentia
Nuovi contributi all’interpretazione delle strutture e delle fasi