
2003, 648 pp., 57 tav.
Hardback with Dust Jacket, 17 x 24 cm
ISBN: 9788882652548
ISSN: 0081-6299
Introduzione. La città microasiatica; I. La costruzione pubblica in Asia Minore: 1. Le fonti, la procedura; 2. L'iniziativa delle costruzioni; 3. Le funzioni dei governatori; 4. Gli architetti; 5. I curatori e gli appaltatori; 6. Le maestranze; 7. Il marmo nelle costruzioni; II. Analisi delle fonti epigrafiche: 1. Motivazioni derivate dal governo centrale; 2. Motivazioni provenienti dall'interno delle città; 3. Aemulatio: titoli e culto imperiale; 4. Analisi della committenza nelle fonti; 5. Commenti sui risultati; 6. Verbi utilizzati; III. Determinazione della spesa per i marmi: 1. I dati delle fonti; 2. Valutazione dei costi del marmo; 3. Proposte di ricostruzione dei costi; IV. Gli edifici, i committenti e l'immagine della città: 1. Tendenze di sviluppo nell'evergetismo microasiatico; 2. Attività costruttive delle istituzioni pubbliche; 3. Attività costruttiva imperiale; 4. Edifici e committenti; 5. Ricostruire l'immagine della città: questioni di metodo; 6. L'uso degli ordini architettonici; 7. L'edilizia urbana in Asia Minore tra i Flavi e i Severi; 8. La decorazione architettonica e il marmo colorato; 9. Il ruolo delle fronti colonnate; V. Catalogo di opere architettoniche e committenti: Premessa; Asia; Licia; Panfilia; Pisidia; Cilicia; Bitinia; Ponto; Licaonia; Galazia; Cappadocia; Conclusioni, Il ruolo dei committenti; Abbreviazioni; Bibliografia; Indice dei nomi; Fonti delle illustrazioni; Tavole
"L'ERMA" di BRETSCHNEIDER
Villa del Casale: scavi e studi nel decennio 2004-2014
Archeologia, topografia, urbanistica per la riqualificazione dello spazio urbano
Materiali di epoca romana
contextos, usos y miradas
Itinerari nel mondo della navigazione,tra storia, archeologia ed etnografia
Potere e orgoglio
Dall'arcaismo alla tarda antichità nel mondo greco-romano
Estimating Labour Costs through Digital Technologies