
Marcella De Paoli
Opera fatta diligentissimamente
Restauri di sculture classiche a Venezia tra Quattro e Cinquecento
2004, 384 pp., 9 ill. col., 130 ill. b/n
Paperback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788882652623
Presentazione di Irene Favaretto; premessa; 1. le sculture. raccolte rinascimentali di marmi antichi al museo archeologico di Venezia; 2. le vicende dei restauri. documenti d'archivio dal cinquecento a oggi; 3. il contesto culturale. fonti per lo studio e il restauro di sculture frammentarie; 4. l'ambiente artistico. imitazioni dell'antico e invenzioni all'antica nell'esecuzione dei restauri; 5. oltre lo studio dei restauri rinascimentali; 6. appendice. linee guida per un'analisi morfologico-stilistica delle integrazioni moderne; tavole di ricapitolazione generale; Avvertenze alla lettura delle tavole di ricapitolazione generale: a. Informazioni essenziali sulle opere esaminate; b. Corrispondenze dei numeri d'inventario; c. Cronologia dei documenti manoscritti; d. Tipi d'intervento iconografico e fonti d'ispirazione rinascimentali; e. Cronologia relativa degli interventi di restauro; bibliografia; crediti fotografici; indice delle illustrazioni; tavole.
Miti greci nelle gemme romane del I secolo a.C.
I dannati nell'Ade romano una proposta interpretativa
Tracce di comunicazione non-verbale nella ceramica greca tra VI e IV sec. a.C.
Creature animate e semoventi nel mito e nella tecnica degli antichi
Le città e il territorio dalla caduta di Cartagine a Nerone
(Opera vincitrice VIII Premio/ 8th Award "L'Erma" di Bretschneider)