

- Add to cart
-
Premessa; Introduzione; Afrodite; Agave; Aiace; Antenore; Antenoridi; Apollo; Apsirto; Artemide; Asclepio; Atena; Atena Iliaca; Brento; Cadmo e Armonia; Calcante (Podalirio); Cassandra (Atena Iliaca); Cicno; Cillaro; Cleolao; Crono; Cunaro; Dedalo (Iapige); Dioscuri; Elefenore; Enea; Era Argiva (Artemide Etolica); Eracle; Eri/Iride; Falanto; Fetonte (Isole Elettridi); Gaia; Gerione; Giasone; Giganti; Glauco; Hyades; Iapige; Icaro; Idomeneo; Illirio; Illo; Io (Europa); Laodamante; Medea; Menelao; Messapo; Nereo; Ninfe (Nereo); Nireo; Odissea; Orione; Persefone; Podalirio; Rea (Crono); Teseo; Toante (Nireo); Zeus; Indice bibliografico; Indice analitico; Indice dei passi citati.
-

Un atleta venuto dal mare
Criticità e prospettive di un ritorno

Mare Superum
Romani latini e l'Italia adriatica di mezzo (sviluppi culturali e fenomenologia religiosa, secoli III-I a.C.)

Porti medioadriatici
Politiche marittime, infrastrutture e traffici in età romana (Ancona, Rimini, Ravenna)

Incontrarsi al Limite. Ibridazioni mediterranee nell’Italia preromana
Atti del convegno internazionale Ferrara 6-8 giugno 2019

Ariminum. Storia e archeologia 2
Atti della Giornata di Studio su Ariminum, Un laboratorio archeologico/2

Crustumium
Archeologia adriatica fra Cattolica e San Giovanni in Marignano

Ariminum
Storia e archeologia