

- Add to cart
-
B. Cesaroni, Un programma credibile di sviluppo, a mio avviso, è connesso...; L. Fagiolo, Di recente ho avuto l'opportunità di partecipare a una visita guidata...; A. M. Reggiani, Salvaguardare e valorizzare il nostro patrimonio culturale è...; Museo & Territorio: A. Germano, Introduzione; M. C. Mazzi, Un nuovo strumento per i Musei; G. Pietroboni, La politica museale della Provincia di Roma; G. Cetorelli Schivo & M. Colcerasa, Disabilità e museo. Percorrenze culturali di emergenza; M. Angle, R. Leonardi, A. Molinaro, A. Ronzani, M. Rubini, A. Zarattini, Mostra permanente di paleontologia e preistoria dei Colli Albani. Il progetto; R. Sansone, Il Museo Diocesano di Velletri. Il nuovo allestimento; G. Cappelli, Il Museo Tuscolano a cento anni dalla nascita; A. Bedetti, Il Museo Civico di Marino. Istanze di conservazione e proposte per una migliore fruizione e valorizzazione; V. Motta, M. F. Rolfo & A. Spera, Il sito preistorico di Tenuta Federici; M. Angle, S. Bozzato, C. Mengarelli & M. F. Rolfo, Scavi sul Monte dei Ferrari; C. Belardelli, La protostoria nella documentazione dei siti del Lazio. Velletri e il suo territorio; A. Guidi, L'importanza dei luoghi di culto nella formazione delle città medio-tirreniche; P. Dalmiglio, L. Drago Troccoli, M. Merlo, S. ten Kortenaar, G. Trombetta, Ricerche nell'area dell'Artemisio; D. Candilio, M. Concetta Laurenti, U. Santamaria, Il Sarcofago con le imprese di Ercole; L. Attenni, Il tempio di Giunone Sospita. Nuove considerazioni sulla fase tardoarcaica; L. Bologna, L'epigrafia come fonte storica per la storia di Velletri. Alcune epigrafi da scavi nel territorio; C. Mengarelli, Monte Castellaccio. Analisi topografica e aspetti cronologici della fase medievale; A. Palombi, U. Savo, F. Vinciotti, Velitrae Antiquissima Latii Urbs; Abbreviazioni.
-