
History

- Add to cart
-
- Le parole dei pirati, schede lessicali.
- Gli Etruschi di Spina e la pirateria adriatica.
- Il IV secolo, Atene e l'Adriatico.
- Il Canale d'Otranto tra il IV e il III secolo.
- La pirateria adriatica di età repubblicana come fenomeno endemico.
- Roma e l'immaginario del pirata illirico.
- I pirati e il mare nelle stele daunie.
- La situla di Nesazio con naumachia.
- La pirateria dei Frentani.
- Demetrio di Faro, la pirateria e le economie ellenistiche.
- Lemboi e liburnae.
- La pirateria in Adriatico, riflessioni e divagazioni.
- Odisseo e le Sirene tra i pirati liburni.
- I provvedimenti contro i pirati in età ellenistica.
- Attorno a un fiume, riflessioni su Truentum e Castrum Truentinum.
- Una naus lestriké adriatica in Anna Comnena.
-
These may be of your interest

I Maestri delle stele Daunie
Ricerche di archeologia sperimentale

ΒΟΥΓΟΝΙΑ
Un enigma rapsodico

Hesperìa, 40. Nuova serie periodica - 4/2022
Studi sulla grecità in occidente

Hesperìa, 39. Nuova serie periodica - 3/2021
Studi sulla grecità di occidente

Adrianòs Pontos
Terzo supplemento a Grecità adriatica

Hesperìa, 37. Nuova serie periodica - 2/2020
Studi sulla grecità di occidente

Eumelo, la saga argonautica e dintorni
La documentazione papirologica

Archimede, ieri e oggi
Hesperìa 34

I fondatori delle Colonie
Tra Sicilia e Magna Grecia

Ionios Poros. La Porta dell’Occidente
Secondo Supplemento a Grecità adriatica