Classical Period
  • Add to cart
  • Abstract
  • Table of Contents
  • Abstract

    L'Atlante tematico di topografia antica ha riservato i volumi del XV supplemento alla pubblicazione delle ricerche topografiche ed archeologiche promosse in Campania a partire dal 1999 dalla cattedra di Topografia antica della Seconda Università degli studi di Napoli, condotte con il coordinamento di Stefania QuiliciGigli e l'apporto scientifico di Lorenzo Quilici.
    La pubblicazione procede per singoli fascicoli destinati a presentare settoriterritoriali per i quali lo studio sia giunto a maturazione o approfondimenti di scavoe di ricerca su monumenti, complessi, materiali e problematiche. La cartografiaelaborata è allegata a ciascun fascicolo. L'esigenza manifestata da alcuneAmministrazioni Comunali particolarmente consapevoli di dotarsi di adeguatistrumenti conoscitivi per i Piani Urbanistici Comunali ha determinato la scelta dicondurre le ricerche secondo i limiti territoriali dei singoli comuni, al fine dicontribuire ad una consapevole pianificazione e corretto sviluppo del territorio.
    Tutti i dati sono inseriti nel Sistema Informativo Topografia Antica su basecartografica georeferenziata, consultabile nel laboratorio di Topografia Antica attivopresso la Seconda Università degli Studi di Napoli.

  • Table of Contents

    R. Benassai, S. Prisco la necropoli Capuana di IV e III sec. a. C.; F. Guandalini, Il territorio ad ovest di Capua.