
Mauro De Meo
Tecniche costruttive murarie medievali. La Sabina.
2006, XII-328 pp.
Paperback, 21 x 29 cm
1 pieghevole - Collana diretta da Giovanni Carbona
ISBN: 9788882653583
ISSN: 2037-8890
Presentazione di Giovanni Carbonara; Introduzione; 1. Il territorio sabino: 1.1 La storia del territorio; 1.2 Aspetti geo-morfologici; 1.3 Orientamenti letterari e proposta di perimetrazione dell'area; 1.4 L'architettura fortificata dalla Sabina; 1.5 Cenni sull'edilizia religiosa e civile; 2. I materiali da costruzione e la loro lavorazione: 2.1 Natura e diffusione dei materiali impiegati; 2.2 L'approvigionamento dei materiali da costruzione; 2.3 Le pezzature; 2.4 Le malte; Tavole a colori - Sezione I: 3. Analisi tipologica e costruttiva delle murature; 3.1 Tecniche murarie medievali in Sabina e prime ricerche sul campo; 3.2 Classificazione tipologica delle murature in Sabina; 3.3 Uno sguardo alle aree limitrofe alla Sabina; 4. Datazione e interpretazione dei tipi murari; 4.1 Criteri di ricerca delle cronologie murarie; 4.2 Datazione delle murature; 5. Problemi di conservazione delle murature; 5.1 Lo stato di conservazione delle murature; 5.2 proposte per la conservazione; Tavole a colori - Sezione II: 6. Considerazioni finali; Appendice; Elenco delle abbreviazioni; Fonti archivistiche edite; Bibliografia; Indice dei luoghi; Indice dei nomi; Pieghevole fuori testo.
Sistemi, architetture, tecniche murarie - Systems, Architectures, Mansonry Techniques
Conoscenza, Scavo, Restauro e Valorizzazione
Forma, materiali, tecniche murarie.
Conservazione e presentazione delle testimonianze archeologiche.
Storia, architettura, tecniche edilizie
Murature a tufelli in area romana
Il Lazio meridionale