
Andrea Giardina
Cassiodoro Politico
2006, 176 pp.
Hardback with Dust Jacket, 13 x 20 cm
ISBN: 9788882653682
ISSN: 2612-3762
Le Variae, scritte da Cassiodoro nelle sue funzioni di ministro di Teoderico e dei suoi successori, sono la fonte principale sulla dominazione gotica in Italia e insieme una straordinaria testimonianza della cultura e della lingua romana nell'ultima fase della sua storia. La storiografia moderna ha giudicato severamente sia l'autore sia l'opera: già il primo grande editore delle Variae, Theodor Mommsen, vide in Cassiodoro un opportunista che riuscì ad attraversare indenne una catastrofe epocale, offrendo i suoi servizi di ministro a una lunga serie di sovrani stranieri. Parallelamente, lo stile del Cassiodoro scrittore dei testi ufficiali è stato giudicato come l'esito deteriore di una retorica stanca e verbosa. Esplorando il senso e la funzione della forma in una drammatica situazione di governo, questo libro rende a Cassiodoro una dimensione politica. Ne risultano anche illuminati aspetti rilevanti della storia istituzionale, politica e ideologica nell'Italia dei romani e dei goti.
Volume 2: Libri III, IV, V
Volume 3: Libri VI, VII
Volume 4: Libri VIII, IX, X
Volume 5: Libri XI, XII
Un misterioso caso librario del Cinquecento
Dall'Historia Augusta a Paolo Diacono
Vicende politiche e costituzionali nell'ultimo secolo dell'Impero Romano d'Occidente 455 - 565 d.C.
Estudio de un movimiento aristocrático en la Gallaecia tardorromana
Scritti di Giorgio Barone Adesi
Atti del Convegno Internazionale (Perugia, 15-16 marzo 2004)
Edizione, traduzione, commento