
Ariminum
Storia e archeologia
ΑΔΡΙΑΣ, 2
2006, 250 pp.
Paperback with Dust Jacket, 17 x 24 cm
ISBN: 9788882653750
ISSN: 1974-7411
Premessa; Atti della Giornata di Studio, Ariminum, un laboratorio archeologico: C. Giovagnetti, Le lucerne repubblicane al tornio della collezione Musei di Rimini: una revisione; F. Minak, In margine ai pocola. Una nuova testimonianza - 1; L. Braccesi, In margine ai pocola. Una nuova testimonianza - 2; M. Vaglio, Ecate a Rimini, Addendum sulla colonia egineta; B. Farfaneti, Un nuovo documento ascrivibile alla prima fase di vita della colonia di Ariminum: il frammento di arula fittile da Palazzo Arpesella; C. Ravara Montebelli, Un ritratto bronzeo riminese di Agrippina Minore. Una riscoperta; M. Cartoceti - E. De Cecco, I ponti di San Vito; L. Braccesi, Augusto, l'Italia e il ponte di San Vito - Addendum; M. Iandoli, Le anfore della domus romana di palazzo Diotallevi a Rimini. Alcune riflessioni sui circuiti commerciali; C. Cesaretti, Rinvenimenti monetali dal collettore fognario diRimini; L. Angelini, Osservazioni sulle sculture paleocristiane della Chiesa riminese di S. Andrea, Donato e Giustina; C. Negrelli, Rimini bizantina: topografia e cultura materiale; M. Faedi, Iano Planco, Il collezionismo e l'erudizione antiquaria riminese; Note e discussioni; L. Braccesi, Questioni di metodo e problemi di cronologia; F. Minak, Note ai pocola; L. Antonelli, Silla, Ariminum e lo Ius duodecim coloniarum.
Criticità e prospettive di un ritorno
Romani latini e l'Italia adriatica di mezzo (sviluppi culturali e fenomenologia religiosa, secoli III-I a.C.)
Politiche marittime, infrastrutture e traffici in età romana (Ancona, Rimini, Ravenna)
Atti del convegno internazionale Ferrara 6-8 giugno 2019
Atti della Giornata di Studio su Ariminum, Un laboratorio archeologico/2
Archeologia adriatica fra Cattolica e San Giovanni in Marignano
Culti e miti minori