
2008, 402 pp., 271 ill. b/n
Paperback with Dust Jacket, 21,5 x 28 cm
ISBN: 9788882654443
ISSN: 2240-8347
Print on Demand / POD
Parte I. Introduzione; I.1. Storia degli studi e delle ricerche; I.2. Obiettivi della ricerca e approccio metodologico; Parte II. Catalogo dei contesti edilizi arcaici; Avvertenze al catalogo; Roma; Santuario di Vesta; Palatino arera sud occidentale; Contesti del suburbio e territorio limitrofo; Parte III. La tecnica edilizia; III.1. I materiali impiegati; III.1.1. Tufo granulare grigio; III.1.2. Tufo rosso litoide; III.1.3. Tufo rosso litoide a scorie nere; III.1.4. Tufo giallo litoide; III.1.5. Tufo grigio litoide; III.1.6. Argille; III.1.7. Metalli; III.1.8. Legname; III.2. Le cave; III.2.1. Cava di Villa Patrizia (via Nomentana); III.2.2. Cava di Vigna Querini (via Tiburtina); III.2.3. Cava presso la Stazione Termini (Esquilino); III.2.4. Cave di S.Bibiana (Esquilino); III.2.5. Presunte cave arcaiche interne all'abitato; III.2.6. Ubicazione e organizzazione delle cave; III.3. Murature; III.3.1. Murature in pietrame; III.3.2. Murature in pietrame squadrato; III.3.3. Murature in opera quadrata; III.3.3.1. Edilizia e metrologia; III.3.3.2. Il taglio, il trasporto e la posa in opera dei blocchi; III.4. Gli elevati; III.5. I rivestimenti pavimentali; III.6. I rivestimenti parietali; III.7. I rivestimenti dei tetti: caratteri tecnici; Parte IV. Edilizia e società; IV.1. Le fortificazioni urbane; IV.2. L'architettura domestica; IV.2.1. I contesti urbani; IV.2.2. I contesti rurali; IV.2.2.1. I dati di scavo; IV.2.2.2. I dati di ricognizione; IV.3. L'architettura templare; IV.4. Contesti storici e politici dell'architettura templare arcaica; IV.5. Le strade; IV.6. Le opere idrauliche; IV.6.1. Bonifiche e canalizzazioni; IV.6.2. I pozzi; IV.6.3. Le cisterne; IV.6.3.1. Cisterne circolari; IV.6.3.2. Cisterne a cunicoli radiali; IV.6.3.3. Cisterne rettangolari; IV.7. Opere idrauliche e urbanistica arcaica: la nascita della publica utilitas; IV.8. Le opere idrauliche di età arcaica e la problematica sull'origine delle strutture voltate nell'architettura romana; IV.9. L'architettura funeraria; IV.10. Committenze, maestranze e manodopera; IV.11. L'architettura romana arcaica e l'origine dell'arte romana; Elenco delle illustrazioni; Bibliografia; Indice.
Cluny, Jumièges, Montceaux-L'étoile and Paray-le-Monial
White, Black and Two-Tone
Il sepolcreto e Villa Gordiani
Campagne di scavo 1993-1996
Arquitectura militar en el Caribe (1689-1748)
Cambiamenti climatici, dissesto idrogeologico, degrado chimico ambientale
Il grande plastico di Pompei. Dal modello materico al modello digitale
Frammenti di statuaria bronzea di età romana del Museo Civico di Catania
Fieldwork, analyses and perspectives, 2005-2015
Villa del Casale: scavi e studi nel decennio 2004-2014