
2007, 224 pp.
Paperback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788882654474
Introduzione; Per una nuova immagine di Teramene. P. Mich. inv. 5982 e il processo di Eratostene.; Lisia e l'amnistia: lo sfondo politico dell'orazione XXV.; Criteri alternativi di applicazione dell'amnistia in Lisia, in Responsabilità, vendetta e perdono nel mondo antico.; La terminologia dell'opposizione politica in Lisia: interventi assembleari (enantioumai, antilego) e trame occulte (epibouleuo); Stasis e polemos nel 404.; Apragmosune, identità del meteco e valori democratici in Lisia.; La XX orazione pseudolisiana e la "prima restaurazione" della democrazia nel 410.; La sesta orazione pseudolisiana e il suo contributo al dibattito sull'amnistia.; La "vittoria dei barbari" nell'Epitafio di Lisia (II, 59).; Bibliografia; Indice dei nomi; Indice delle fonti.
Pratique et conception du pouvoir
Un condottiero romano tra storia e mito
Ricerca del consenso e "populismo" in Roma antica
Una città greca fra due continenti
La figura, il carisma, la memoria. Perugia 21-22 novembre 2019
Verona 16-18 ottobre 2017
Atti del Convegno. Istituto italiano per la storia antica
A History of the Kingdom of Bithynia from its Origin to Prusias I
Atti del Convegno presso l'Istituto Italiano per la Storia Antica