
La narrativa di Guglielmo Petroni
Atti della giornata di studio della Fondazione Camillo Caetani. Roma 27 ottobre 2006
Studi e Documenti D'archivio, 15
2008, XIX-246/265 pp.
Paperback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788882654573
From the Contents:
G. Antonelli, Presentazione; M. Tortora, Introduzione; G. Patrizi, Il mondo per l'"altro". L'etica narrativa di Guglielmo Petroni; G. Falaschi, "Il mondo è una prigione"; G. C. Ferretti, Il mondo è una prigione: la fortruna editoriale e la fortuna critica; M. Tortora, Dall'uomo ermetico alla contaminazione. La figura dell'intellettuale ne La casa si muove, in Noi dobbiamo parlare, e ne il colore della terra; F. Petroni, L'esperienza del mutamento ne La morte del fiume; S. Guerriero, Il percorso etico e poetico di Petroni: dal Selvaggio a Botteghe Oscure (con una scelta antologica di articoli e interventi); Appendice. Lettere a Guglielmo Petroni, a cura di Massimiliano Tortora.
Atti del Convegno della Fondazione Camillo Caetani. Roma, 19-20 ottobre 2006
La corrispondenza con gli autori stranieri, 1948-1960 direzione di Jacqueline Risset
Con un saggio introduttivo a cura di Giuseppe Monsagrati
La corrispondenza con gli autori italiani, 1948-1960
Dinamiche politiche, sociali e culturali di un territorio tra medioevo ed età moderna. Atti del Convegno della Fondazione Camillo Caetani. Roma-Sermoneta 1993. 16-19 giugno
Articles d'accusation et dépositions des témoins (1303-1311)
Une revue internationale moderniste