

- Add to cart
-
From the Contents:
Introduzione; Capitolo I - Polvere di marmo e scintille di bronzo. Gli anni della formazione: I.1 - Breve premessa storiografica; I.2 - Torano, Napoli e finalmente Roma; I.3 - Nello studio di Alessandro Algardi; I.4 - All'ombra di Bernini. Le collaborazioni con Carlo Rainaldi e Francesco Borromini; Capitolo II - L'ascesa di un maestro: dal pontificato di Clemente IX alla consacrazione: II.1 - La fiducia di papa Rospigliosi. Le collaborazioni con Bernini a Ponte Sant'Angelo e nell'abside di Santa Maria Maggiore; II.2 - Le due Accademie e l'alleanza con Carlo Maratti e Charles Errard; II.3 - Il "gruppo di Francia": la parziale rivincita di Guidi su Bernini; II.4 - Oltre le sculture: perizie, restauri e commissioni poco note; Capitolo III - Tra pittura e apparati effimeri: tradizione e innovazione nei rilievi e nei monumenti funebri: III.1 - La nascita del rilievo pittoresco; III.2 - I grandi monumenti funebri: da Roma alla Francia, alla Slesia, a Malta; Capitolo IV - Un epilogo tra luci ed ombre: gli ultimi anni di carriera dello "scultore primario": IV.1 - Dall'insuccesso del Battistero petriano alla cappella Capocaccia; IV.2 - Statue di santi e di re tra devozione e autopromozione; IV.3 - Le due eredità. La donazione a Maddalena "dilettissima figliola" e il legato artistico; Appendice; Catalogo delle Opere: Sculture; Modelli; Opere attribuite; Opere perdute; Stampe; Bibliografia; Indice dei nomi.

Is the Louvre Mona Lisa Leonardo's Second Version?
Methodological path, historical-bibliographic sources, final judgement

La prospettiva invisibile
Forme visuali della temporalità nell'arte

La Villa Wolkonsky di Roma
Storia di un tesoro nascosto

Le chiese di Corneto nel XII e XIII secolo
Tra autonomia innesti e scambi di culture architettoniche

Luigi Poletti. Gli orientamenti del restauro nella prima metà dell'Ottocento
Stile, filologia, storia

A Second Mona Lisa?
Challenges of attribution and authentication and various possibilities for evaluating a work of art

Palladio and Concrete
Archaeology, Innovation, Legacy

Andrea Bruno
Segni e disegni inediti

Villa Guicciardini Corsi Salviati
Arte e Storia

Il sogno d'arte di François Ier
L'Italia à la cour de France

Amicitia nel Rinascimento.
I carmi di Baldassarre Castiglione e Domizio Falcone.

Dall'iconologia al Gender.
Giornata di studi in onore di Rona Goffen. Accademia di Belle Arti di Roma (13 febbraio 2015)