
Adriana De Miranda
L'Hammam nell'Islam occidentale fra l'VIII e il XIV secolo.
2010, 96 pp., 20 ill. col., 30 ill. b/n
Hardback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788882655457
ISSN: 0081-6299
Questo libro analizza la formazione ed evoluzione architettonica dell'hammam (bagno islamico), attraverso lo studio dei suoi aspetti tecnici, stilistici e funzionali, e la conseguente individuazione di precise classificazioni tipologiche. Vengono prese in esame le strutture architettoniche del bacino del Mediterraneo, aree degli antichi insediamenti islamici in territori romani.
From the Contents:
Premessa; Capitolo 1., Evoluzione Tipologica: 1. La pratica del bagno islamico e la sua tipologia; 2. La tipologia delle terme romane; 3. Verso una definizione tipologica; Capitolo 2, I Bagni nell'Islam Occidentale: 1. I bagni in Spagna; 1.1. L'occupazione Araba; L'esempio spagnolo di Gerona; 2. I bagni nel Maghreb: 2.1. L'occupazione Araba; 2.2. L'esempio maghrebino di Fès ; 3. I bagni in Sicilia: 3.1. L'occupazione araba; 3.2. Il bagno di Cefalà Diana presso Palermo; Capitolo 3; Confronti fra i bagni dell'islam; Occidentale e orientale; Conclusioni; Lista delle illustrazioni; Bibliografia.
contextos, usos y miradas
Itinerari nel mondo della navigazione,tra storia, archeologia ed etnografia
Potere e orgoglio
Dall'arcaismo alla tarda antichità nel mondo greco-romano
Estimating Labour Costs through Digital Technologies