
2009, 210 pp., 4 tav.
Paperback with Dust Jacket, 17 x 24 cm
ISBN: 9788882655648
In Piceno; Genere et loco humili; In Caesaris amicitia: al seguito di Cesare; L'azione in Gallia; Il ruolo nella guerra civile; L'esordio nel cursus honorum; Il reclutamento in Campania; A Roma per arrestare Cicerone; Praetor; Ancora nel Piceno; Hostis publicus; Mediatore per Ottaviano e quindi pontifex e consul; Governatore in Gallia?; Il bellum Perusinum: Ventidio temporeggiatore?; Sodalis Antonii: le campagne d'Oriente nelle dinamiche degli eventi e nella memoria storiografica; Res gerere: l'azione militare contro Labieno e i Parti; res gestas scribere: la campagna partica di Publio Ventidio; Basso nella memoria storiografica e i condizionamenti della vulgata augustea; Publio Ventidio Basso fautor caesaris tra storia e memoria; Una fine gloriosa?; Considerazioni conclusive; Una memoria manipolata: Publio Ventidio basso nella tradizione letteraria tra storia e propaganda; Ventidio all'ombra di Cesare; Cesare alla luce di Ventidio; Una promozione fra tre cortei.
Un condottiero romano tra storia e mito
Ricerca del consenso e "populismo" in Roma antica
Una città greca fra due continenti
La figura, il carisma, la memoria. Perugia 21-22 novembre 2019
Verona 16-18 ottobre 2017
Atti del Convegno. Istituto italiano per la storia antica
A History of the Kingdom of Bithynia from its Origin to Prusias I
Atti del Convegno presso l'Istituto Italiano per la Storia Antica.
Il tetrarca infine tollerante