
Studia Archaeologica, 178
2010, 312 pp., 145 ill. b/n
Hardback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788882655723
ISSN: 0081-6299
Quest'ultima opera di Francesca R. Serra Ridgway (1936-2008), curata da Lisa C. Pieraccini, é dedicata alla classe dell'impasto stampigliato ceretano. L'interesse della compianta autrice per questa categoria, un tempo ritenuta poco pregiata in quanto realizzata in materiale modesto, nacque oltre quarant'anni fa all'Universitá "La Sapienza" di Roma sotto la guida di Massimo Pallottino. Insieme con quella della Pieraccini sui bracieri (Around the Hearth: Caeretan cylinder-stamped braziers), pubblicata da L'Erma nel 2003, questa monografia sui pithoi integra e completa lo studio sull' impasto stampigliato ceretano. Questo studio offre all'attenzione degli studiosi un'importante e originale classe di prodotti arcaici (c.625 a c.520/510 a.C.) tipicamente ed esclusivamente ceretani, e la possibilità di apprezzare l'eccezionale grado di originalità degli artigiani etruschi. Si tratta di un autentico passo avanti nello studio della materia, che presenta nuovi e inaspettati argomenti degni di ulteriore indagine da parte degli etruscologi. Studiosi e amanti del settore troveranno finalmente il piacere e la soddisfazione di scoprire i nuovi filoni di studio che emergono.
INDICE; Presentazione (David Ridgway); English Summary (Lisa C. Pieraccini); Introduzione e ringraziamenti; Abbreviazioni bibliografiche; PARTE PRIMA: CATALOGO; Avvertenze; I. LA PRODUZIONE DI CAERE; 1. Stampi piani (metope), Motivi geometrici, vegetali e vari, Figure animali, Figure umane, Protomi, Combinazioni di motivi diversi (Serie), 2. Stampi a cilindretto (fregi), Motivi geometrici e vegetali, File di animali (senza figure umane), Figure umane e animali, Carri e cavalieri, Cerimonie e rituali; II. LE PRODUZIONI PERIFERICHE; Tolfa, San Giovenale; III. VASI NON ATTRIBUITI; IV. FREGI DOCUMENTATI SOLAMENTE SU BRACIERI; 1. La produzione di Caere, 2. Le produzioni periferiche; V. ADDENDUM TO THE CATALOG OF BRAZIERS (L. C. Pieraccini); PARTE SECONDA: ANALISI; Capitolo I. GENERALITÀ E ASPETTI TECNICI; 1. Base documentaria e storia degli studi; 2. Nomenclatura: impasto; vasi; parti del vaso; decorazioni; 3. Tecniche di fabbricazione e decorazione: Fabbricazione dei vasi, Decorazioni: a mano; a stampo, Rivestimento; 4. Materiale e costruzione degli stampi; Capitolo II. I VASI; 1. Forme: pithoi; coperchio; sarcofago; bracieri; 2. Sintassi decorativa; 3. Origini e affinità: forme; decorazioni; 4. Uso, funzione, valore simbolico: pithoi; bracieri; sarcofago; Capitolo III. LE DECORAZIONI; 1. Ingobbio; 2. Decorazioni incise e plastiche: scanalature/costolature; cordoni applicati; 3. Decorazioni a stampiglia; Stampi piani (metope): motivi geometrici e vegetali e vari, figure animali, figure umane, protomi, le Serie; Stampi a cilindretto (fregi):i motivi di cornice, motivi geometrici e vegetali, file di animali, figure umane, scene di caccia, corse di carri e cavalieri, banchetto, sacrificio, Produzioni periferiche: Tolfa e San Giovenale; 4. Significato delle immagini; Capitolo IV. CRONOLOGIA; 1. La produzione ceretana; Datazione interna: caratteri formali, iconografia e stile : metope; fregi, Datazione esterna: i contesti archeologici; 2. Le produzioni periferiche; Capitolo V. PRODUZIONE E DIFFUSIONE; 1. Caratteri della produzione; Le botteghe di Caere : durata; volume; qualità; quante botteghe? Le botteghe periferiche : Tolfa; San Giovenale ; 2. Distribuzione I contesti di rinvenimento : destinazione funeraria; caratteri dei contesti e associazioni; Diffusione geografica dei pithoi di Caere e di Tolfa : Caere; Tolfa, San Giovenale; 3. Rapporti con produzioni coeve: fuori d'Etruria; produzioni etrusche; bucchero; CONCLUSIONI: Una produzione ceramica caratteristica e originale; INDICI E CONCORDANZE; Indice delle provenienze e contesti; Indice dei musei e collezioni; Concordanze: I fregi documentati sui pithoi; I fregi documentati soltanto sui bracieri; Lista delle illustrazioni.
contextos, usos y miradas
Itinerari nel mondo della navigazione,tra storia, archeologia ed etnografia
Potere e orgoglio
Dall'arcaismo alla tarda antichità nel mondo greco-romano
Estimating Labour Costs through Digital Technologies
Hommage à Christian Olive
Archeologia di un villaggio rupestre medievale nel territorio di Vibo Valentia
Nuovi contributi all’interpretazione delle strutture e delle fasi