
La Lupa Capitolina
Nuove prospettive di studio
Archeologia Classica - Supplementi e Monografie, 5
2010, 206 pp.
Paperback, 17 x 24 cm
ISBN: 9788882655808
ISSN: 2039-3296
Incontro-dibattito in occasione della pubblicazione del volume di Anna Maria Carruba, La Lupa Capitolina: un bronzo medievale
Bartoloni, G., La Lupa capitolina nuove prospettive di studio; IL PUNTO DI VISTA DELLE SCIENZE: ANALISI RADIOMETRICHE E TECNICHE: Formigli, E., La tecnologia; Giardino, C., Aspetti archeometallurgici; Lombardi, G., Lo studio dei residui di terra di fusione; Martini, M., La datazione dei residui di terra di fusione; Sannibale, M., Per un approccio calibrato all'esame tecnologico; IL PUNTO DI VISTA DELLO STORICO: ICONOGRAFIA E STILE: Carandini, A., L'opinione di uno studioso di Roma antica; Colonna, G., Un monumento pubblico dell'inizio della Repubblica; Cracco Ruggini, L., L'opinione di uno storico; La Rocca, E., Una questione di stile; Mura Sommella, A., Contributo alla lettura dell'opera; Parisi Presicce, C., Un'opera bronzea di stile severo; Roncalli, F., Volontà d'arte, stile e téchne.
I sistemi decorativi della II fase iniziale
Pratiche religiose e identità culturale tra il IX e il V secolo a.C.
Il sistema religioso delle città latine: luoghi, culti, pratiche
Analisi dei contesti un'archeologia della pratica cultuale nel mondo siceliota e magno greco
Biografia e studi di un'archeologa
Scavi e ricerche nelle aree del santuario
Un microcosmo della produzione e distribuzione della ceramica attica
Prefazione di Pierre Gros
I culti dell’agora e la costruzione di Corinto arcaica
Scavi Stevens 1878-1896