Modern Period

Alimentazione

La sfida del nuovo millennio

Edited by Alberto Michelini

JUS, 1
2012, 230 pp.
Paperback, 17 x 23 cm
ISBN: 9788882657338
Al momento non disponibile. Ordina la ristampa / Currently unavailable. Order reprint
  • Add to cart
  • Add to cart
    •   Price & format options

      Bound

      Format: Paperback
      ISBN: 9788882657338

      € 80,00 € 80,00 € 80,00

      eBook

      Format: PDF
      ISBN: 9788891314635

      € 80,00 € 80,00 € 80,00

  • Abstract
  • Table of Contents
  • More about this title
  • Abstract

    Il cibo, la terra, l'acqua, l'ambiente in cui viviamo, la crescita demografica, rappresentano sfide ineludibili alle quali le istituzioni multilaterali e i governi sono tenuti a dare una risposta. Fame, povertà, sprechi alimentari, accaparramento delle terre, cambiamenti climatici, scarsità idrica sono infatti le conseguenze di una gestione irresponsabile delle risorse, di una mancanza di visione globale dei problemi e delle loro possibili soluzioni.
    Con Alessia Montani, giurista, vice-presidente di Fabula in Art, ideatrice della collana Jus sul "diritto ai nuovi diritti", Fabula in Art ha voluto dedicare il primo volume all'alimentazione, che riteniamo sia la sfida più significativa del Nuovo Millennio.
    Per affrontare la tematica, senza la pretesa di risolvere la complessità ma alla ricerca di possibili soluzioni, abbiamo interpellato rappresentanti delle grandi Istituzioni del settore come la FAO, il PAM e l'OMS, esponenti del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e di Slow Food International, professori di diverse università, esperti nel settore agricolo, economico e sanitario, il grande genetista indiano S.M. Swaminathan, come anche gli animatori della "convivialità".
    Non potevamo infine non arricchire il libro con le opere di artisti contemporanei, selezionate da Giorgia Simoncelli, che hanno dedicato al cibo la loro creatività. arte e nuove sfide dunque, per comunicare con lo straordinario linguaggio dei segni, ciò che si profila all'orizzonte di un futuro che appare incerto, ma che c'è.

  • Table of Contents

    Alberto Michelini, Introduzione; Fabrizio Luciani, Alessia Montani, Presentazione; Giorgia Simoncelli, Prefazione; Roberto Pasca di Magliano, Sapienza Università di Roma Diritto all'alimentazione e capitale umano; Jean Balié, Kay Muir-Leresche, Ilaria Proietti, FAo L'agro-biodiversità per la sicurezza alimentare; Hafez Ghanem, FAO Colmare il divario tra uomini e donne in agricoltura; Mario Baccini, Ente Nazionale per il Microcredito Microfinanza rurale e cooperazione allo sviluppo limiti e nuove prospettive; Vicky De Marchi, PAM Il cibo giusto al momento giusto; Prof. M.S. Swaninanthan Agricoltura resiliente ai cambiamenti climatici e sensibile alla nutrizione; Annamaria Castrignanò, CRA, Bari Innovazioni Tecnologiche: l'Agricoltura di Precisione; Tiziana Cattaneo, CRA, Milano Industria alimentare e nuove tecnologie tra tradizione e modenità; John Kariuki, Slow Food International "Mille Orti" in Africa; He Jwfyue, Zhu Jian, L'Agricoltura del futuro: a Quiandeng il parco industriale della cultura alimentare e agricola cinese; Luca Passerini, OMS Alimentazione, salute e malattia; Aldo Pinchera, Università di Pisa Alimentazione e obesità; Mario Boselli, Camera Nazionale della Moda Italiana Moda e Anoressia; Antonella Sotira, Giuseppe Mazzarino, Jus Gustando Jus Disputando IUSgustando: la moderna convivialità del Simposio; Roberto Zanghi, Chane des Rtisseurs, Alimentazione e convivialità; Fulvio Pierangelini, Chef Il cibo, la sfida della semplicità, Luca Maroni, Enologo, Il ruolo del vino nell'alimentazione; Note e Bibliografia generale; Lista delle illustrazioni.

  • More about this title
    See a preview See a preview See a preview