History
  • Add to cart
  • Add to cart
    •   Institutions

      Bound

      Format: Paperback
      ISBN: 9788882657567

      € 190,00 € 190,00 € 190,00

      eBook

      Format: PDF
      ISBN: 9788891300638

      € 190,00 € 190,00 € 190,00

    •   Individual

      Bound

      Format: Paperback
      ISBN: 9788882657567

      € 89,00 € 89,00 € 89,00

      eBook

      Format: PDF
      ISBN: 9788891300638

      € 71,00 € 71,00 € 71,00

  • Abstract
  • Table of Contents
  • More about this title
  • Abstract

    Le aspirazioni di Roma al dominio marittimo nel Mediterraneo non sono iniziate con la prima guerra punica, ma risalgono molto indietro nel tempo: una tradizione storiografica obliterata dall'annalistica posteriore le faceva risalire all'età regia. Nuovi ritrovamenti epigrafici, di cui si dà conto qui per la prima volta, consentono di ricostruire le fasi finali della prima guerra punica e la fortuna di tradizioni storiografiche alternative che furono in grado di giungere quanto meno fino al primo secolo d.C.
    La seconda parte del libro è incentrata su problemi di natura istituzionale e funzionale delle flotte da guerra imperiali, nonché sulla loro evoluzione fino all'età bizantina. A partire da un testo epigrafico viene studiato un caso concreto di navigazione mercantile e si restituiscono lezione e significato corretti ad alcuni noti passi di Sinesio relativi alla navigazione commerciale nel Mediterraneo tardoantico.

  • Table of Contents

    Prefazione; PARTE PRIMA: Adriatico mare greco. Quasi un prologo; Prima dello scontro di Cartagine; Rostri iscritti e tradizione storiografica sulla prima guerra punica; La battaglia delel Egadi; PARTE SECONDA: Classis praetoria; Classiarii; Le fortune del mercante Ulpio Niceforo; Crisi e recupero. Quasi una conclusione; Abbreviazioni; Indice delle fonti; Indice degli autori.

  • More about this title
    Preview Preview Preview